All’interno degli eventi promossi dalla Lilt Isontina per il nastro rosa di ottobre, progetto relativo alla conoscenza sulla diagnosi precoce e la prevenzione del tumore al seno, il comune di San Pier d’Isonzo e l’assessorato alle politiche sociali hanno organizzato un evento che unisce un’artista locale dal talento indiscusso, Adriana Itri, ad una promozione sul territorio mirata con la presenza di Umberto Miniussi, presidente della Lilt provinciale.
Adriana Itri vive ed opera a Trieste e ha esposto in numerose rassegne personali e collettive sia in Friuli Venezia Giulia, che all’estero, ottenendo spesso menzioni di merito. In ogni suo quadro il colore, la luce e lo spazio assumono una valenza simbolica ed espressiva. Sono storie dell’anima, quelle di tutti noi, perché, parafrasando il grande poeta Umberto Saba “il dolore è eterno. Ha una voce e non varia e ci accomuna tutti in un lamento fraterno”. La sua particolare sensibilità caratterizza opere intense a tema femminile che perfettamente si ricollegano al messaggio che il Sindaco Riccardo Zandomeni e l’assessore Marta Lollis vogliono lanciare. Un pensiero da donne per le donne, per prendersi cura di sé, della propria anima ma anche del proprio corpo attraverso la diagnosi precoce e la prevenzione, attualmente le armi più efficaci che abbiamo per tutelarci.
L’amministrazione invita quindi la cittadinanza all’ apertura della mostra presso la sala accanto alla biblioteca comunale sabato 21 ottobre ore 12.00, cui seguirà un momento conviviale in cui discutere ancora di prevenzione. La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre in orario di apertura della biblioteca.