Al via gli ‘Incontri del Premio Hemingway‘, una settimana per ritrovare il fascino della ‘piccola Florida’ tanto amata dall’indimenticabile autore di ‘Addio alle armi’. Fino al 21 giugno – da giovedì 15 con una preview cinematografica mercoledì 14 giugno – nella splendida location di Lignano Sabbiadoro si alterneranno letture, proiezioni e incontri d’autore nel segno di Ernest Hemingway: per il pubblico l’occasione di conoscere quattro straordinari protagonisti della letteratura, del pensiero e della fotografia.
Sono infatti l’autrice britannica Zadie Smith per la Letteratura, il filosofo sloveno Slavoj Žižek per l’Avventura del pensiero, lo psicanalista Massimo Recalcati nella sezione Testimoni del nostro tempo e l’artista Nino Migliori per la Fotografia i vincitori del Premio Hemingway 2017, che propone un poker di incontri al Centro Congressi Kursaal: giovedì 15 giugno appuntamento con il fotografo Nino Migliori, alle 18.30 sarà protagonista del dialogo con Italo Zannier. Un appuntamento in collaborazione con gli “Incontri con l’autore e con il vino” 2017 di Lignano Sabbiadoro.
Venerdì 16 giugno alle 18.30 l’imperdibile lezione dello psicanalista Massimo Recalcati, sul filo rosso del suo ultimo saggio Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato (Feltrinelli). Sempre venerdì, alle 21, riflettori sul geniale filosofo Slavoj Žižek: il suo intervento sarà sul tema From surplus-value to surplus-enjoyment. Si tratta di una lezione dedicata al nuovo saggio di Zizek, “Il coraggio della disperazione”, in uscita giovedì 15 giugno per Ponte alle Grazie, in anteprima a Lignano per il pubblico del Premio Hemingway.
Sabato 17 giugno, alle 11 al Kursaal appuntamento con Zadie Smith, fresca autrice di Swing Time (Mondadori), il nuovo romanzo di cui dialogherà con la giornalista Tiziana Lo Porto. Un’occasione preziosa per ascoltare in anteprima l’autrice intorno ai personaggi e ai leitmotiv della sua nuova opera, storia di un’amicizia e di una rivalità.
Il Premio Hemingway 2017 è arricchito da un cartellone di letture e proiezioni legate ai temi e alla feconda personalità artistica di Ernest Hemingway. Domenica 18 giugno alle 18, nella Chiesetta Di Santa Maria del Mare appuntamento con l’attore Fabiano Fantini per una selezione di letture dalle pagine più significative di Hemingway. E al Cinecity, mercoledì 14 e mercoledì 21 giugno alle 21, le proiezioni a cura di Cinemazero: saranno proposti i film “Hemingway & Gellhorn” (2012), diretto da Philip Kaufman, storia dell’incontro fra lo scrittore e la giornalista Martha Gellhorn, e “Il vecchio e il mare”, di John Sturges (1958).
Sarà la giornalista Elsa Di Gati, volto di programmi storici della tv italiana da “Mi manda Raitre” a “Cominciamo bene”, a condurre, sabato 17 giugno alle 18, la cerimonia di consegna del Premio Hemingway 2017. L’evento è aperto al pubblico dietro prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Info www.premiohemingway.it
Promosso dal Comune di Lignano, il Premio Hemingway è realizzato con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive della Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso la consolidata collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it. La Giuria del Premio Hemingway, presieduta dallo scrittore Alberto Garlini, è composta da Gian Mario Villalta, Pierluigi Cappello e Italo Zannier, affiancati dal Sindaco di Lignano Luca Fanotto e dalla Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani.