Lunedì 15 aprile torna a Trieste la mostra ‘Razzismo in Cattedra’ che sarà ospitata fino al 2 giugno nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba. L’esposizione si potrà visitare ogni giorno dalle 9 alle 18.30 con ingresso libero.
Nata da un progetto di ricerca condotto dalla classe IV I del Liceo Petrarca di Trieste, coordinato dalla professoressa Sabrina Benussi in collaborazione con l’Università di Trieste e con il Museo della Comunità Ebraica triestina Carlo e Vera Wagner, la mostra ricostruisce – attraverso numerosi documenti provenienti da diversi archivi – la vicenda dell’espulsione dei ragazzi ebrei dalle scuole cittadine in seguito alla promulgazione delle leggi razziali del 1938.
Nell’autunno scorso, l’allestimento presso il Civico Museo Sartorio di Trieste ha visto più di 6.500 visitatori in pochi giorni. La mostra è stata poi ospitata dal Memoriale della Shoah a Milano e ha avuto più di 2.000 visitatori. L’allestimento dell’esposizione è stato realizzato grazie alla disponibilità di Maurizio Lorber, Direttore del “Civico Museo della Risiera”, e grazie alla collaborazione del Liceo Artistico “E. e U. Nordio”.
L’inaugurazione della mostra avrà luogo lunedì 15 aprile nella Sala delle Commemorazioni della Risiera di San Sabba alle 17.30 con l’intervento di Tristano Matta.