Sabato 25 settembre, ad Aquileia, nell’ambito delle Giornate europee del Patrimonio, torna l’Open Day delle aree archeologiche. Un’occasione imperdibile per visitare la città romana accompagnati dagli archeologi della Fondazione Aquileia e delle 5 Università che scavano ad Aquileia – Padova, Udine, Venezia, Verona e Trieste – vi aspettano sui cantieri di scavo.
Dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18 saranno straordinariamente accessibili e visitabili (senza prenotazione) con la guida dell’archeologo il Foro, il decumano di Aratria Gallia e le mura a zig-zag, l’area delle Grandi terme e del Teatro, gli antichi mercati, la sponda orientale del porto fluviale, la casa dei Putti danzanti e delle Bestie Ferite. Sarà visitabile invece su prenotazione (tel. 3317481829 o scrivendo a [email protected]) la domus di Tito Macro alle 10,11 e 12.
Tutte le altre aree – fondo Cal, porto fluviale, sepolcreto- saranno aperte secondo l’orario abituale dalle 9 alle 19.
Si ricorda l’obbligo di Green Pass per tutte le attività. Il programma completo è scaricabile dal sito www.fondazioneaquileia.it.
Aquileia, torna l’appuntamento con l’Open Day delle aree archeologiche
Sabato 25 settembre, nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio, un'occasione imperdibile per visitare la città romana
47
articolo precedente