Si chiude il 31 maggio il bando/invito rivolto a tutti gli artisti a partecipare a ‘Piermar10. Arti e identità in movimento ricordando Piermario Ciani (1951 – 2006)’ creando un’opera, installazione o performance ispirata all’artista friulano. Nell’ambito del trentennale del Congresso Mondiale Decentralizzato di incontri coordinati ed autogestiti organizzati dalla rete internazionale dell’arte postale e di altri circuiti artistici indipendenti, l’archivio mobile M.Y.A. (Move Your Archives) vuole ricordare il decennale dalla scomparsa dell’artista, editore e networker.
Dopo anni di attesa, l’eclettico lavoro svolto dall’autore nelle diverse discipline e ambiti espressivi in cui ha operato Piermario Ciani nell’arco di oltre tre decenni è stato riordinato e salvato dall’obsolescenza dei formati originali: fotoreportage negli ambienti della musica rock e delle sottoculture giovanili, le ricerche tra fotografia e arte della fotocopia, grafiche e ideazioni di eventi e progetti espositivi, lavori multimediali e collage, riviste e fanzine indipendenti e oltre trenta volumi dedicati alle controculture e alla ricerca artistica contemporanea delle AAA Edizioni.
Una parte del materiale sarà messa in mostra domenica 12 giugno a Bertiolo, il suo paese natale, nella frazione di Sterpo, grazie al Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli e alla collaborazione di Vittore Baroni e Emanuela Biancuzzi. Parte integrante della giornata sarà costituita dalla esposizione di tutte le opere, installazioni o performance elaborati secondo i criteri contenuti nel bando.
Tutte le opere elaborate, così come gli studi per le installazioni o performance, saranno acquisite nel Fondo Archivio Ciani. Bando e informazioni su: www.picmediofriuli.it