E’ stato uno dei protagonisti dello ‘strappo’ dall’ex Pci (all’epoca Pds) che nel 1993 portò alla nascita di Rifondazione Comunista, di cui fu segretario dal 1994 al 2006. Presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008, uscito dalla politica attiva, Fausto Bertinotti presenterà il suo ultimo libro ‘Sempre daccapo’ mercoledì 6 alle 20.30 al teatro ‘Candoni’ di Tolmezzo.
Alla serata, secondo appuntamento del festival del Libro ‘Maggio Letterario’, saranno presenti anche Don Alessio Geretti, delegato episcopale alla cultura della diocesi di Udine, e Francesco Brollo, sindaco di Tolmezzo e per l’occasione moderatore dell’incontro.
Il libro è una conversazione tra Bertinotti e don Roberto Donadoni, introdotto da una prefazione del cardinale Gianfranco Ravasi. All’interno Bertinotti propone la sua via al socialismo, nella convinzione che la politica “o è un’idea di liberazione o è miseria”. Partendo anche da due figure chiave della fede cristiana, Cristo e San Paolo, l’ex presidente della Camera sostiene che il dialogo tra credenti e non credenti si fa non solo possibile, ma necessario, sul terreno della comune lotta contro le ingiustizie e per la difesa della persona umana.
La serata con uno dei protagonisti della vita politica degli ultimi venti anni vuole essere un’occasione di confronto virtuoso e stimolante, una riflessione sull’attuale mondo globalizzato, le problematiche ad esso connesse e la necessità di far fronte all’aumento delle diseguaglianze sociali.