È stato consegnato agli allievi delle classi prime e terze della scuola primaria “Anìn!”, il primo manuale per l’insegnamento della lingua e della cultura friulana. Oltre 7.300 copie per le classi prime e terze i cui genitori hanno aderito all’insegnamento del friulano a scuola. Inoltre, agli insegnanti, che ne erano sprovvisti, è stato consegnato il volume “Linee Guida per i docenti”. Coinvolti nel progetto, oltre 20.000 alunni degli Istituti comprensivi e delle Scuole paritarie del Friuli, promosso dall’ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana, con il supporto della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, in attuazione della legge 482/99 e della legge regionale 29/2007. Una distribuzione capillare, in 200 plessi di 60 istituti comprensivi e scuole paritarie della regione. “Anìn!” (“Andiamo!”, in italiano) è uno strumento innovativo che esplora la lingua friulana, il territorio, la geografia, la storia, la cultura del Friuli e nel contempo favorisce l’avvio a una dimensione plurilingue dell’educazione, con l’inserimento della lingua inglese e il riferimento alle altre lingue parlate sul territorio regionale.
Distribuite 7300 copie di “Anin!” Il manuale per l’insegnamento della lingua friulana
Coinvolti nel progetto, oltre 20.000 alunni degli Istituti comprensivi e delle Scuole paritarie del Friuli
220