In occasione della Domenica di Carta 2022, che si svolgerà domenica 9 ottobre dalle 9 alle 13, l’Archivio di Stato di Pordenone apre le sue porte al pubblico per la presentazione dei fondi conservati e dei servizi offerti all’utenza.
La visita all’Archivio è pensata per colmare la distanza che spesso separa le Istituzioni dalla cittadinanza e illustrare ad un pubblico quanto più vasto possibile il patrimonio archivistico conservato e le modalità per la sua fruizione; in quanto beni culturali, infatti, i fondi e i singoli documenti custoditi dall’Archivio di Stato di Pordenone appartengono alla collettività.
Nel corso delle visite guidate, previste per le 9, 10.30 e 12, il personale mostrerà la sede di Via Montereale 7 a Pordenone, con possibilità di scoprire come sono organizzati i depositi archivistici, normalmente inaccessibili al pubblico, e risponderà alla domanda che molto spesso viene posta quando si sente parlare dell’Istituto: “Per curiosità… cosa conservate in Archivio di Stato?”.
L’accesso è libero e gratuito ed è consentito a un massimo di 5 persone a turno; la prenotazione è consigliata e la mascherina è fortemente raccomandata. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere un’email all’indirizzo [email protected], indicando il turno preferito e lasciando un recapito telefonico per essere eventualmente ricontattati.
La giornata si inserisce nell’ampio programma di attività di valorizzazione delle fonti archivistiche dell’Istituto, che ha visto anche la recente presentazione del volume “Il Trecento a Pordenone: studi e documenti” (Libreria al Segno Editrice), realizzato dal Centro Culturale Augusto Del Noce e dal Centro Studi Odoriciani anche con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Pordenone.