Due vincitori per il Premio letterario internazionale Tiziano Terzani 2014: nella decima edizione, la giuria, presieduta da Angela Staude Terzani, premia uno degli scrittori di riferimento della letteratura contemporanea internazionale, il pakistano Mohsin Hamid, autore di “Come diventare ricchi sfondati nell’Asia emergente” (Einaudi) “per il coraggio con cui ha guardato in faccia alla sfida del nuovo millennio, per la lucidità delle sue conclusioni e l’umana delicatezza che sopravvive in lui”.
Ex aequo con Hamid, la giuria conferisce il premio Terzani 2014 anche al poeta friulano Pierluigi Cappello, autore di “Questa libertà” (Rcs Libri), un microcosmo rappresentativo della condizione umana: “quest’uomo è così sincero e così umanamente vero che il lettore, come se meritasse la sua confidenza, fatica a sentirlo estraneo a se stesso” recita la motivazione.
Il premio sarà consegnato nel corso della decima edizione del festival Vicino/Lontano, sabato 17 maggio alle 21, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Sarà l’occasione per celebrare Tiziano Terzani, con i due vincitori, in una serata dedicata ai suoi ‘diari’ inediti, di imminente pubblicazione
Due vincitori per il Terzani
La decima edizione del premio dedicata al giornalista scomparso va al friulano Cappello ex aequo con il pakistano Mohsin Hamid
80
articolo precedente