In occasione della Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto, domenica 4 febbraio, presso il Salone Sociale della Somsi, alle ore 17.30, si svolgeranno due momenti per commemorazione. Dapprima ci sarà la presentazione del video “Elio Morpurgo: una vita” un elaborato dalla classe 5a sez. A del Liceo Economico Sociale “Caterina Percoto” di Udine su progetto e coordinamento a cura della prof.ssa Nicoletta Picotti. La tragica vicenda del sindaco Morpurgo raccontata dagli studenti, arricchita con interviste ed immagini. Il 26 marzo 1944 Morpurgo, ormai vecchio, malato e quasi cieco, da alcuni mesi ricoverato nell’Ospedale civile di Udine, venne prelevato da alcuni ufficiali delle SS e trasportato nel campo di concentramento della Risiera di San Sabba a Trieste. Il 29 marzo partì, assieme ad altri ebrei anziani e malati che erano stati rastrellati in quei giorni in ospedali e istituti di ricovero di Udine e Trieste, in un transport diretto ad Auschwitz. Morì durante il viaggio, probabilmente prima di raggiungere Badgastein. Seguirà la presentazione del volume di Marcello Tomadini “Il pittore fotografo dei lager”, a cura di Pier Angelo Piai, Edizioni Segno. Marcello Tomadini nacque a Cividale del Friuli (Udine) il 27 aprile 1893 e dedicò tutta la sua vita alla pittura, diventando uno dei più grandi cultori della miniatura italiana. Agli inizi della seconda guerra mondiale fu richiamato alle armi e dopo l’8 settembre 1943 venne imprigionato a Pola e in seguito detenuto nel lager di Sandbostel (Bassa Sassonia – Germania) nel 1944. Durante questo drammatico periodo cominciò a riprodurre personaggi, fatti o scene della vita del lager. Nacque così un album di disegni che, a guerra finita, fu pubblicato con il titolo “Venti mesi fra i reticolati”. Liberato dagli inglesi nel 1945, rientrò a Cividale, dove si spense il 10 giugno 1979. A Roma, il 19 maggio 2017, la Fondazione Roma Europea, ha organizzato la mostra “Tappe di un calvario”, dedicata all’artista, pittore e soldato: un evento unico, dove furono eccezionalmente esposti 28 disegni di Tomadini.
Giornata della Memoria a Cividale
Appuntamento domenica 4 febbraio nel Salone Sociale della Somsi
80
articolo precedente