Prata di Pordenone racconta la guerra e la Shoa alle nuove generazioni con due iniziative. La prima si terrà nella Giornata nazionale della memoria e sarà indirizzata ai ragazzi della scuola secondaria “G. Ungaretti. Per l’occasione, il Comune e l’Istituto comprensivo hanno infatti aderito alla proposta del Centro Culturale Giomaria Concina di Prata, di presentare ai ragazzi sabato 27 gennaio il libro “Triangolo rosso”, diario del pratense Gabriele Puiatti, pubblicato da Alba Edizioni. L’appuntamento è alle 9.30 al Teatro Pileo di Prata di Pordenone. “Gabriele Puiatti – spiega l’editore Giacinto Bevilacqua – non era un partigiano né un oppositore politico: semplicemente non voleva andare alla guerra. Lo spedirono al campo di sterminio di Dachau”. La mattinata prevede inoltre la proiezione di un filmato dell’Aned e la testimonianza di un deportato in un campo di lavoro. “Si tratta di un’importante iniziativa di alto senso morale – ha commentato il Sindaco di Prata, Dorino Favot – volta a ricordare alle nuove generazioni un momento storico buio e drammatico anche per il nostro territorio”. Per i bambini più piccoli delle elementari, la biblioteca comunale ha invece organizzato uno spettacolo dell’attrice Norina Benedetti, che si svolgerà venerdì 2 febbraio, sempre al Pileo. “Si tratta della rielaborazione di tre racconti – ha spiegato l’attrice -: Il mestolo di Adele, La bambina del treno e La storia di Vera”. Per rendere l’evento più coinvolgente e adatto alla fascia d’età a cui è rivolto, l’attrice utilizzerà cucchiai e posate di legno, trasformati in burattini. “Un modo, – ha precisato – per dare ai bambini anche uno spunto per fare teatro con materiali di recupero”.
Giornata della memoria a Prata
Due momenti di informazione e riflessione al Pileo per gli alunni del Comprensivo
67
articolo precedente