Si apre a pordenonelegge 2016 la volata per i festeggiamenti del centenario della nascita di padre David Maria Turoldo, poeta e carismatico religioso dell’Ordine dei servi di Maria, fra i più rappresentativi esponenti del cambiamento del Cattolicesimo nella seconda metà del ‘900. L’anno turoldiano,che riporta alle sue radici friulane – nacque infatti il 22 novembre 1916 a Coderno di Sedegliano – esordira’ in musica nel corso di pordenonelegge, grazie all’impegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione e del Comune di Sedegliano: venerdì 16 settembre, alle 20.30 nel Duomo di Pordenone riflettori sul Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart, per la direzione del maestro Fulvio Turissini, affidato all’esecuzione del Coro Egidio Fant di San Daniele del Friuli e dell’Orchestra Mitteleuropea di Trieste, solisti Anna Malvasio soprano, Michaela Magoga mezzosoprano, Massimo Marin tenore e Nicola Nalesso basso.
I biglietti per il concerto (€ 5) si possono acquistare online sul sito www.pordenonelegge.it, allo sportello amici di Pordenonelegge di Palazzo Badini e nella serata di venerdì all’infopoint di Corso Vittorio Emanuele II.
E ancora, nel centenario dalla nascita di padre David Maria Turoldo, “poeta, profeta, disturbatore delle coscienze, uomo di fede, uomo di Dio, amico di tutti gli uomini” – come lo racconto’ l’arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini celebrandone il funerale 1’8 febbraio 1992 – a pordenonelegge sabato 17 settembre (Palazzo Gregoris ore 17) si presenta la biografia curata da Mariangela Maraviglia per Morcelliana.
Momento culminante dell’anno turoldiano sara’, venerdì 18 e sabato 19 novembre, il convegno “David Maria Turoldo poeta e profeta di tempi nuovi”, in programma a Udine nel Centro Culturale delle Grazie (via Pracchiuso 31). Due giorni intorno alla figura di David Maria Turoldo con l’intervento di relatori illustri e studiosi, fra i quali spicca senz’altro il Cardinale Gianfranco Ravasi. L’evento sara’ introdotto dal Priore provinciale dell’Ordine dei Servi di Maria, Lino Pacchin, e da padre Gino Alberto Faccioli, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Santa Maria di Monte Berico di Vicenza. Interverranno fra gli altri anche Pierluigi Di Piazza, Raniero La Valle, Piero Stefani, Mauro Ferrari, Giuseppe Ragogna, Gian Mario Villalta, Mariangela Maraviglia e Paolo Orlandini.
pordenonelegge 2016, promosso da Fondazione Pordenonelegge.it, è a cura di Gian Mario Villalta (Direttore Artistico), Alberto Garlini e Valentina Gasparet. Info www.pordenonelegge.it