Gli ultimi arrivati sono Sebastiano Somma, attore di tanti film e fiction italiane di successo, il campione di apnea Umberto Pellizzari, molti membri del Consiglio regionale del Fvg, il sindaco di Udine Piero Fontanini, lo scrittore e scultore Mauro Corona, il giornalista Toni Capuozzo.
Da quest’anno anche i loro nomi si aggiungono ai più di 10.000 che da 21 anni fanno parte del Progetto presepio, organizzato a Gemona all’Istituto Santa Maria degli Angeli.
“L’idea è stata semplice e si è evoluta nel corso del tempo – spiega il dirigente, Gianluca Macovez -. Il concetto di fondo è la distinzione tra persone famose, quelle note, e persone importanti, che siamo tutti noi. I bambini e ragazzi hanno iniziato, nel 1997, scrivendo lettere ai Vip e chiedendo di colorare una statuina da collocare nel nostro presepio. Oggi non sempre scriviamo a mano, ma operiamo nello stesso modo, tant’è che la nostra collezione di statuine ha superato le 10.000 unità”.
L’allestimento del presepio – che può esporre un massimo di 2.500 pezzi – cambia ogni anno. Per il Natale 2018 il tema scelto è “Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare sicuro, corri con gli altri”.
“La mostra – prosegue Macovez – sarà aperta fino al 21 dicembre e dall’ 8 gennaio fino al 31 gennaio dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17. L’allestimento fa parte del Giro presepi Fvg ed è stato realizzato, come sempre, grazie al lavoro delle suore francescane missionarie del Sacro Cuore ”.