Il nuovo gruppo culturale ‘Il Varmo’ si propone di valorizzare il patrimonio e le ricche peculiarità del territorio comunale e del Medio Friuli a cui i nostri paesi appartengono come naturale vocazione geografica, con l’apporto soprattutto di giovani.
Presieduta da Swamy Donè con i due vicari Giulia Vatri ed Ettore Forgiarini, la nuova associazione ha organizzato come prima iniziativa un incontro pubblico sul tema ‘Comunità a Nordest, sfide e percorsi’; appuntamento per mercoledì 1 giugno, alle 18, nella sala consiliare del comune di Varmo.
I relatori saranno Alberto Felice De Toni, esperto in sistemi complessi, già Rettore dell’Università degli Studi di Udine, direttore scientifico di CUOA Business School, presidente della Scuola Superiore della Difesa, membro dell’Accademia Europea; Roberto Grandinetti professore di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Padova, esperto di distretti industriali e della loro evoluzione nelle catene globali del valore; Maurizio Ionico urbanista esperto di interconnessioni territoriali, paesaggistiche, culturali, identitarie, progettista attento alla sostenibilità condivisa e appassionato studioso delle aree ricomprese tra il Tagliamento e le Risorgive.
L’iniziativa aperta a tutti vuole favorire un proficuo confronto e coinvolgere le comunità per giocare un ruolo attivo nella rinascita non solo politica, ma anche culturale, sociale ed economica di una realtà così importante come quella varmese.