Si svolgerà nel capoluogo giuliano dal 24 ottobre al 13 novembre l’edizione 2017 di ‘Trieste Photo Days’, festival internazionale di fotografia urbana, che lancia una ‘open call’ rivolta ad autori italiani e stranieri per la parte espositiva della rassegna.
Il tema della quarta edizione del festival è ‘Urban life – le città si raccontano’. Denominatore comune è la città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola. Sono accettate sia foto singole che progetti espositivi, corredati da sinossi e informazioni tecniche sulle opere, che devono rientrare in una delle seguenti aree tematiche:
Street Photography: le infinite sfaccettature del tessuto urbano e delle vite che lo popolano; Architecture: palazzi, strade, geometrie urbane; Social City: luoghi e momenti di aggregazione in città, eventi, manifestazioni; Urban Art: il rapporto tra le persone e le opere d’arte in città (monumenti, chiese, esposizioni e tutto ciò che è arte); Transport: mobilità in città, con ogni mezzo di trasporto; Green Life: il verde in città, luoghi, progetti e vite ecosostenibili; Visions: foto artistiche e sperimentali che non rientrano nelle precedenti categorie, sempre a tema Urban Life. Sono ammessi il fotoritocco e la post-produzione.
La open call è aperta fino al 10 settembre. Gli artisti interessati possono inviare i propri lavori tramite i form su Exhibit Around. L’iscrizione alla call è gratuita e gli autori selezionati saranno successivamente contattati dallo staff di dotART.
Tre le location della rassegna: la sede principale è la Sala del Giubileo, ma sono previste esposizioni anche nell’Aeroporto Fvg di Ronchi dei Legionari e in vari locali e sedi del centro di Trieste. Foto e progetti selezionati potranno anche entrare a far parte del catalogo del festival.