Le intense parole di Pier Paolo Pasolini, i luoghi friulani della sua giovinezza, installazioni di luce e percorsi poetici sono i punti cardinali del progetto ‘ParoleParoleParole – L’ineffabile, l’incanto e la terra’, ciclo di interventi artistici inseriti in un itinerario turistico e culturale presentato nella sede udinese della Regione Fvg.
Quattro i termini chiave tratte dall’opera di Pasolini – ‘Pardilàdaidís’ (al di là dei giorni), ‘L’aghe e cor’ (l’acqua scorre), ‘Lûs tra i morârs’ (luce tra gli alberi), ‘Brusâ d’amôr’ (bruciare d’amore) – che si concretizzano in installazioni luminose al neon applicate su facciate di alcuni edifici e in una lunga scritta a terra a disegnare un percorso immersivo e poetico tra Valvasone, Casarsa e Prâts di Lorêt e Goricizza a Codroipo. Questi interventi costituiscono, nel loro complesso, un’opera diffusa e “attraversabile” e, al contempo, un percorso concettuale. Non solo segnano le tappe del perimetro di territorio friulano che Pasolini si trovava a percorrere quotidianamente, ma rappresentano altrettanti nuclei centrali nella sua poetica, ovvero il tempo, la natura, l’acqua e l’amore.
L’inaugurazione delle differenti installazioni costituisce quasi una piccola rassegna. Il primo appuntamento è venerdì 26 maggio alle 21 al Centro Studi Pasolini di Casarsa della Delizia, dove sarà accesa la luce d‘artista ‘Brusâ d’amôr’ e sarà proiettato in anteprima il video racconto ‘Strade bianche’. Sabato 27 maggio a Valvasone (dalle 20.30) sono previsti l’accensione delle luci d’artista ‘L’aghe e cor’ e‘Lûs tra i morârs’, la performance ‘Voci sulle luci’ a cura del regista Massimo Navone e l’ascolto dell’audio-installazione ‘PPP Suite’ creata da DMav in collaborazione con l’artista e compositore di musica elettronica Antonio Della Marina. Domenica 28 maggio infine, dalle 8.30, Fiab Medio Friuli – Amici del Pedale ha organizzato l’escursione ‘Sulle ruote di Pasolini’ per scoprire le installazioni artistiche che compongono l’opera di arte pubblica, mentre alle 16 a Villa Manin nella Barchessa di Ponente, nell’ambito di “Sapori Pro Loco” è in programma la presentazione pubblica del progetto.
