Si intitola ‘Forse non tutti sanno che in Friuli…’ l’ultimo libro pubblicato da Angelo Floramo, laureato in Filologia latina medievale e dottore in Storia medievale, consulente scientifico della biblioteca Guarneriana Antica.
Martedì 13 alle 18 il volume, pubblicato da Newton Compton Editori, sarà presentato all’Angolo Club di Udine; alla serata sarà presente anche Rocco Burtone, autore di ‘Canzone del disordine’.
‘Forse non tutti sanno che in Friuli…’ racconta la storia della nostra regione, dalle origini ai giorni nostri, attraverso vicende minori e mai ascoltate, che camminano parallelamente alla Storia ufficiale, arricchendola di aneddoti e curiosità.
Racconti su preistoria, Celti, Longobardi e Slavi, storie inedite su Aquileia durante la lotta per le investiture, un affresco del Friuli medievale e della sua economia, curiosità sui fatti che coinvolgono la famiglia dei Savorgnan, il passaggio dall’amministrazione francese agli Asburgo, la lunga dominazione viennese e il Novecento friulano, con episodi legati alle due guerre e al terremoto del ‘76.
La serata sarà dunque un’occasione Per conoscere, oltre alla Storia nascosta del Friuli, anche quella della città di Udine, è stata abbinata anche la presentazione di ‘Canzone del disordine’, pubblicato qualche anno fa da Burtone: un libro che tratta la storia di un’altra Udine, quella anarchica, visionaria e ribelle degli Anni ‘70.