Per la prima volta, il Festival Maravee approda sulla spiaggia. L’appuntamento con la preview di Maravee Ludo – che propone l’evento intitolato ‘Il castello sulla sabbia’ – è venerdì 16 dalle 18 alle 20.30 sul Palco del Beach Village di Lignano Sabbiadoro, a fianco della Terrazza Mare, che a febbraio sarà sede della mostra intitolata ‘Ludo Park’.
Grazie alla collaborazione e al contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro, entrato a far parte del progetto con ben due appuntamenti, l’edizione 2016 del Festival ideato e diretto da Sabrina Zannier e gestito dall’Associazione culturale Maravee – con il sostegno della Regione, del main sponsor Gervasoni e del Comune di Gemona del Friuli – espande i propri confini geografici e temporali approdando in ben 11 location per 8 mesi di programmazione.
Dopo aver affrontato seri temi sociali con l’impegnata leggerezza creativa che sfocia nel lirismo e nell’ironia, ora ‘Maravee’ affronta il gioco elevato a “simbolo del mondo” con l’attenzione dedicatagli nel tempo da filosofi, sociologi e antropologi. Varando una formula ancor più energica e frizzante, fondata sul coinvolgimento del pubblico chiamato a interagire sulla scena dell’arte, già a partire dalla preview lignanese Maravee Ludo invita a “mettersi in gioco”.
Il Castello sulla sabbia (in caso di forte vento o pioggia, nella Sala delle feste del Kursaal Club di Riviera) porta idealmente al mare il Castello di Susans – epicentro del Festival – quale simbolo dell’arte che eleva il quotidiano alle meraviglie della visionarietà. Lo fa proponendo uno spettacolo a più voci, che intreccia la fotografia con la musica e la danza/cabaret.
Lo shooting fotografico – aperto a tutti – vedrà all’opera l’artista Lorena Matic, che fonda la sua opera sulla relazione con gli altri e che per Maravee produrrà una serie di ritratti arricchiti da un’indagine sul gioco. Il gioco che detta il dialogo tra regole e libertà e che, radicandosi nella cultura di un popolo, traccia parallelismi e dfferenze fra persone di nazionalità diverse, tutte invitate a partecipare e a ricevere due piccole stampe: una da riportare a Lignano nella mostra che si terrà alla Terrazza Mare, per concorrere alla formazione del Puzzle dei bagnanti.
In contemporanea il palco sarà animato dall’intrattenimento ludico del Mago Argento – che si rivolgerà in modo particolare ai bambini – e dal concerto dei CrookSet. Seguirà l’Autunno, il quadro coreutico/teatrale della compagnia Arearea. Tratto dal progetto ‘Le quattro stagioni’, presentato in prima nazionale a Mittelfest 2016, intreccia ironia e divertissement sollecitando il sorriso e la gioia di vivere, perché l’arte degli Arearea, che in diverse edizioni sono stati protagonisti di Maravee, è ricca di contaminazioni, incarna al meglio quel linguaggio del corpo che all’impianto coreutico affianca la prestazione attoriale ponendosi al confine di diverse discipline creative.
Dopo la preview di Lignano, Maravee Ludo approderà a Pordenone, dove il 6 ottobre, al Convento di San Francesco verrà presentato il video del Castello sulla sabbia, con interviste agli artisti e lo slideshow dei ritratti di Lorena Matic, in cui l’artista affiancherà un’indagine socio-culturale sul tema del gioco. Tappa successiva, sabato 29 ottobre, sarà l’attesa inaugurazione ufficiale al Castello di Susans, che annuncia una ricca e coinvolgente serata di opere interattive – dai video alle sculture, dai dipinti alle ambientazioni scenografiche –e d eventi performativi che animeranno il maniero friulano con vivaci energie contaminanti.