Il filosofo Massimo Cacciari, venerdì 4 ottobre, sarà ospite al Centro Balducci di Zugliano.
Introdotto da don Pierluigi Di Piazza, Cacciari parlerà de ‘Il rapporto fra giustizia e legge. Il rispetto per le leggi giuste, l’impegno a cambiare quelle ingiuste“.
Nato a Venezia nel 1944, si è laureato in filosofia a Padova ed è ordinario di Estetica presso l’Università della sua città. è stato deputato al Parlamento dal 1976 al 1983. Membro di diverse istituzioni filosofiche europee, tra cui il Collège de philosophie di Parigi, dal 1995 è sindaco di Venezia, oltre che Preside della Facoltà di Filosofia dell’Università “Vita Salute” del San Raffaele di Milano. E’ stato tra i fondatori di alcune delle più importanti riviste italiane di filosofia e cultura, da Angelus Novus (1964-1974) a “Contropiano” (1968-1971), a Laboratorio politico (1980-1985) a Il Centauro (1980-1985) fino a Paradosso, nata nel 1992. Tra le sue opere: Da Loos a Wittgenstein, Officina, 1975; Krisis, Feltrinelli 1976; Pensiero negativo e razionalizzazione, Marsilio editori 1977; Dallo Steinhof, Adelphi 1980; Icone della legge, Adelphi 1985; L’angelo necessario, Adelphi 1986; Dell’inizio, Adelphi 1990; Geo-filosofia dell’Europa, Adelphi 1994; Arcipelago, Adelphi 1997; Della cosa ultima, Milano 2004.
fonte: www.salettadelluva.it
Massimo Cacciari al Centro Balducci per parlare di giustizia
Venerdì 4 ottobre, alle 20.30, appuntamento con il filosofo a Zugliano. Introduce Pierluigi Di Piazza
62
articolo precedente