Ogni anno, in occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, viene prodotta una nuova versione dell’Inno ufficiale del Friuli: “Incuintri al doman”. Il 2023, non farà eccezione.
Iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni ufficiali della 46esima edizione della Fieste, in programma il 16 aprile a Capriva del Friuli, il video è stato pubblicato sulle pagine Facebook e Youtube dell’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana che ha finanziato, assieme alla Regione Friuli-Venezia Giulia, questo nuovo progetto promosso dall’Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”.
Protagonista della clip è il coro di voci bianche “VocinVolo – Ritmea” di Udine, diretto da Lucia Follador. Il suono cristallino delle voci delle bambine e dei bambini è accompagnato dalle note del pianoforte suonato da Alessio Domini. L’ambientazione scelta per questa versione di “Incuintri al doman” – più classicheggiante rispetto alle altre – è Villa Gallici Deciani, a Montegnacco di Cassacco. La residenza storica si mostra in tutta la sua bellezza racchiudendo, come uno scrigno prezioso, le musiche scritte da Valter Sivilotti e le parole di Renato Stroili Gurisatti. Il video è stato diretto da Giorgio Milocco – Quasar.
Link: https://www.youtube.com/watch?v=-FkRiIS9hqo