Giovedì 14 giugno, alle 21.30, nella Sala dell’Oratorio San Lorenzo di Rorai – Cappuccini a Pordenone, sarà inaugurato il cartellone di incontri ‘La cultura aiuta a crescere?‘, voluto e promosso dal Comune di Pordenone, curato da ‘Fondazione Pordenonelegge.it‘ con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del progetto i20aPN.
Il tema del primo appuntamento sarà ‘Territori che guardano allo sviluppo e all’inclusione’, affrontato dall’editorialista del Corriere della Sera Dario Di Vico, che tratterà la questione del ricambio non solo generazionale, ma anche di idee per facilitare l’aggregazione attraverso un modello di business capace di mixare valori, qualità e competitività dei costi, puntando per esempio alle reti di imprese.
Il progetto, sviluppato in 8 incontri, durerà fino all’11 luglio e ospiterà figure di rilievo come Moreno Baccichet, Stefano Micelli, Aldo Bonomi, Ilvo Diamanti, Chiara Mio, Guido Guerzoni e Omar Monestier, che avvicineranno culture diverse, approcceranno nuovi scenari, analizzeranno il contesto in cui viviamo e la sua evoluzione, le sue prospettive, le opportunità e i rischi dei giorni a venire.
Il secondo appuntamento, previsto per martedì 19 giugno, avrà luogo a Borgomeduna (ore 21.30, Sala parrocchiale) dove Baccichet, ordinario all’Università di Ferrara, investigherà su ‘La geografia della vita e le potenzialità del paesaggio‘, per valorizzare le risorse materiali e immateriali che costituiscono la ricchezza naturalistica, storica e culturale del territorio.
La partecipazione è aperta al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili, info e dettagli www.pordenonelegge.it