E’ morto nella mattina di oggi, 15 aprile, nel suo studio di Romans d’Isonzo, l’artista Enzo Valentinuz. Aveva 76 anni…
Cultura
-
-
Va alla giornalista d’inchiesta Floriana Bulfon la sesta edizione del Premio ‘Daphne Caruana Galizia’, riconoscimento che l’associazione culturale “Le ali…
-
E’ il fumettista e scrittore romano Zerocalcare il vincitore del Premio Letterario Internazionale Tiziano Terzani 2023: se lo è aggiudicato…
-
A pochi giorni dal 3 aprile, data in cui ufficialmente ricorre la Festa della Patria del Friuli, è stato annunciato…
-
Nella giornata di venerdì 7 aprile è morto improvvisamente l’artista Renato Picilli. Nato a Udine nel 1934, fin da ragazzo…
-
Si chiama Natalia Bondarenko, viene dall’Ucraina, ma vive da anni in Friuli, a Campoformido, una delle protagoniste del Salone internazionale…
-
Oltre tremila biglietti venduti e 5 mila presenze complessive in tutti gli eventi, in cinque giorni, con numerosi appuntamenti da…
-
Prosegue l’attività di SaPreMo (Salute, Protagonisti Emozioni), il progetto promosso da Questura, Danieli, Comune di Udine e azienda sanitaria, inserito…
-
Ogni anno, in occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, viene prodotta una nuova versione dell’Inno ufficiale del Friuli: “Incuintri…
-
Andrea Spinelli, il viandante pordenonese che da dieci anni lottava contro un tumore al pancreas, è morto stamani all’Hospice del…
-
Nell’ambito del ventennale del corso di studi in Scienze dell’architettura saranno presentate le ricerche sulle cementine, manufatto per pavimenti e…
-
Sarà presentato venerdì prossimo, 31 marzo, all’Abbazia di Rosazzo, in anteprima nazionale il romanzo-testamento di Paolo Maurensig “Il quartetto Razumovsky”.uscito…
-
A settembre chiude lo storico cinema Centrale di Udine. La proprietà dell’edificio non rinnoverà più il contratto di locazione al…
-
In vista del vertice Ue-Celac in programma a Bruxelles il 17 e 18 luglio l’Università di Udine ospiterà due tavole…
-
Sono state circa 15mila le visite nei 22 siti culturali, in dieci comuni del Friuli Venezia Giulia, nella 31.ma edizione delle…
-
-
E’ la poetessa Vivian Lamarque la vincitrice del Premio Saba Poesia 2023, riconoscimento che le è tato consegnato con una…
-
L’arte giapponese è protagonista a Palazzo Coronini di Gorizia con la mostra “Nihon fuzokue. Mode e luoghi nelle immagini del…
-
La lingua friulana sbarca su Mozilla Firefox, il browser libero e multipiattaforma di Mozilla Foundation, grazie a un nuovo aggiornamento…
-
Oltre 50 opere della fotografa austriaca Barbara Essl sono esposte fino al prossimo 7 maggio nella sala Leonor Fini nello…
-
Omaggio a Franco Zeffirelli nel centenario della sua nascita: una mostra dedicata al maestro è stata allestita nelle sale del…
-
Una Bibbia per unire l’Europa grazie a radici comuni. È questo l’ambizioso progetto al quale si dedicherà lo Scriptorium Foroiuliense,…
-
E’ tutto pronto per la 29esima edizione di ‘Dedica’, il festival di libri, incontri, cinema, musica, teatro e mostre che…
-
Cultura
La scrittrice Odette Copat che presenta il suo “Manuale Malincomico – di soccorso alla quotidianità -“
Martedì 14 marzo alle 18.30 in Villa de Brandis – sala consiliare – a San Giovanni al Natisone ospite di…
-
Prendono avvio ufficialmente giovedì 9 al Polo culturale di Casa Maccari a Gradisca d’Isonzo la mostra e il progetto “Pier…