Erano un gruppo di studenti che seppero opporsi, in maniera non violenta, al regime della Germania nazista. Per la loro…
Cultura
-
-
Vicino/lontano 2014 ci accompagna a scoprire “che mondo fa”. Ci allontana dal nostro qui e ora – attraverso undici giorni…
-
Sei anteprime nazionali, tra le quali quella di Sean Penn e del documentario sulle Pussy Riot, saranno proiettate domani e…
-
Sono i nostri ‘vicini’, ma di loro – artisticamente parlando – pochi possono vantare una conoscenza approfondita, nonostante un panorama…
-
“Quando un napoletano è felice per una qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne…
-
Sono importanti i nomi dei protagonisti – quasi dei ‘numi tutelari’ – dell’ottava edizione de ‘Le voci dell’inchiesta’, il festival…
-
Nell’ambito degli eventi organizzati per celebrare la ricorrenza del 3 aprile e la nascita della Patrie dal Friûl, giovedì 10…
-
Venerdi 11 aprile, al teatro Giovanni da Udine, lectio magistralis di Philippe Daverio dedicata agli studenti dell’ISIS Malignani, del Liceo…
-
C’è una storia di stima e amicizia dietro la mostra dedicata ad Angiolo D’Andrea, che inaugura mercoledì 9 aprile alle…
-
Clima di grande festa ieri nella Destra Tagliamento per la “Fieste dal Friûl” celebrata nei Comuni di Meduno, Cavasso Nuovo…
-
Nel 1914 il poeta triestino Virgilio Giotti pubblica per Gonnelli di Firenze il “Piccolo canzoniere”, in dialetto triestino, che riscuoterà,…
-
Pordenone Pensa si presenta per l’ imminente edizione 2014 con un sito tutto nuovo, online al solito indirizzo www.pordenonepensa.it Il…
-
Oggi è la Festa del Friuli. 937 anni fa, infatti, nasceva lo Stato Patriarcale friulano, entità territoriale e di popolo…
-
Con un evento costellato di appuntamenti, incontri e spettacoli, Torviscosa celebra la produzione culturale contemporanea del Friuli e festeggia la…
-
Grazie soredut ai volontaris che di agns si dan di fâ cun continuitât tant che chei dal Istitût Ladin Furlan…
-
“La conoscenza è alla base di ogni dibattito”. Così, l’Assessore all’Urbanistica, Edilizia privata, Affari generali e Agricoltura, Mario Strazzolini, definisce…
-
Parte mercoledì 2 aprile, il giorno del suo 90° compleanno, l’omaggio della regione a Giuseppe Zigaina. La prima di una…
-
Piazzetta Belloni accoglierà, a partire da domani, martedì 1° aprile, le più belle vedute panoramiche del Friuli Venezia Giulia. Dopo…
-
Il 3 aprile del 1077 il Patriarca di Aquileia Sigeardo fu investito da parte dell’imperatore Enrico IV del titolo di…
-
Crimea, gennaio 1942: duemila italiani emigrati nell’Ottocento nella penisola sul Mar Nero vengono deportati nei gulag staliniani in Kazakhstan. Di…
-
Si è tenuta oggi a Riva del Garda la cerimonia di consegna del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura…
-
La mano di El Greco si nasconderebbe dietro a un tabernacolo custodito all’interno della Pinacoteca di Bettona (Perugia). La scoperta…
-
La Fondazione Crup porta anche a Pordenone il volume “Friulani delle idee. Dieci dialoghi con il mondo”. Due secoli di…
-
Documenti inediti sul delitto di Pier Paolo Pasolini rivelano “indagini tanto superficiali da far sospettare un depistaggio”. Lo sostiene il…
-
Il ritorno del freddo, la pioggia battente e il vento – che hanno colpito la nostra regione soprattutto nella giornata…