Si arricchisce la collezione permanente delle opere d’arte della Provincia di Udine tanto che si fa sempre più concreta l’ipotesi …
Cultura
-
-
Sarà inaugurata venerdì 14 febbraio alle 18 nella galleria Tina Modotti, in via Paolo Sarpi, la mostra “Silvio Maria Bujatti. …
-
Non è sempre vero che non ci sono soldi per la cultura. Le occasioni per trovare fondi lontano dai canali …
-
Da quando la generazione dei Lucarelli, Carlotto, Dazieri, Genna & C. ha rovesciato le prospettive geografiche, spostando il giallo – …
-
Visite didattiche, eventi dedicati ai più piccoli, viaggi nel tempo da Carpaccio a Tiepolo, letture animate, performance teatrali tra le …
-
Sarà presentato ufficialmente alla comunità del Friuli Venezia Giulia questo venerdì, 31 gennaio 2014, alle 20.30, nel Centro San Francesco, …
-
Più di quattrocento persone hanno tagliato il nastro per la performance ‘Opening‘ dell’artista friulana Isabella Pers all’apertura della kermesse d’arte …
-
Tra le diverse iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria, la Sala Consiliare del Comune di Pasian di Prato …
-
Avviato nel marzo 2013, il primo Censimento della poesia italiana under 40, realizzato da pordenonelegge nell’ambito del progetto Immaginare poesia …
-
Appuntamento tradizionale e irrinunciabile, torna anche quest’anno il ricco calendario di iniziative organizzate in Friuli Venezia Giulia per la Giornata …
-
Il dato che fa più sensazione è quello numerico: per la cultura, in regione, le risorse pubbliche si sono dimezzate …
-
Si è svolta oggi nella distilleria Nonino la grande festa che la dinamica famiglia organizza ogni anno per la consegna …
-
Un altro fronte colpito dal taglio dei contributi pubblici si arroventa: quello del teatro friulano. Paolo Sartori (nella foto), autore …
-
Cultura
“Legami pericolosi. Ebrei e Cristiani tra eresia, libri proibiti e stregoneria” a San Daniele
Giovedì 23 gennaio, alle ore 18.30, la Biblioteca Antica Guarneriana celebra la “Giornata della Memoria 2014” con l’incontro di studi …
-
Il Comune di Torviscosa commemora la Giornata della Memoria con un appuntamento cinematografico: la proiezione di “Oltre il filo”, il …
-
La Grande Guerra diventa elettronica e beneficiabile attraverso la carta informatica. Tutto a portata di un semplice click. Un unico …
-
ÈStoriabus, l’autobus storico-turistico che viaggia nel tempo, riparte con due importanti novità che segneranno la prosecuzione del suo percorso, già …
-
In occasione del primo anno della ricorrenza dei cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, l’ISIS Stringher attraverso il …
-
Appuntamento tradizionale e irrinunciabile per la città, torna anche quest’anno il ricco calendario di iniziative organizzate dal Comune di Udine …
-
Auditorium della Regione a Udine affollatissimo, da tutto esaurito: è il primo, immediato segno del successo registrato ieri dalla 2ª …
-
“Crescere leggendo è un progetto in cui la Regione crede profondamente e a cui non verrà a mancare il sostegno. …
-
La proroga dell’apertura fino al prossimo 2 febbraio aveva già dimostrato il successo di una mostra come quella che Villa …
-
Nato a Cividale nel 1883, scomparso nel 1959, Vittorio Podrecca non è stato soltanto uno degli uomini di teatro più …
-
Da Palazzo conTemporaneo a “Osvaldo”. Il format friulano di riqualificazione partecipata e creativa degli spazi urbani è stato selezionato tra …
-
Torna a Udine, dopo il grande successo del 2013 (300 partecipanti), la Giornata regionale di formazione alla lettura organizzata nell’ambito …