Presentazione ufficiale della casa museo ‘La Mozartina 2’, sabato 25 luglio a Paularo, con un’intera giornata dedicata alla cultura museale e musicale. L’inaugurazione ufficiale è prevista per le 11.30, alla
presenza dell’assessore regionale alla cultura Gianni Torrenti, del compositore Giovanni Canciani, proprietario dell’edificio, e del musicologo Alessio Screm.
Per l’occasione sarà possibile ascoltare dal vivo improvvisazioni sui quattro pianoforti a coda storici che sono conservati nella casa-museo: un Boesendorfer di metà Ottocento, un Erard di fine Ottocento, un Broadwood del periodo vittoriano ed un Ibach dalla meccanica sperimentale.
Ad impreziosire la collezione strumentale concorrono anche due preziosi violini Galimberti, un armonium ottocentesco ad aspirazione ed una raccolta di strumenti a fiato, tra cui un raro fagotto ed un clarinetto del periodo napoleonico.
Le sale del museo comprendono anche la biblioteca musicale, una serie di arredi d’epoca scelti e disposti con grande gusto e pertinenza storica e una collezione fotografica ed esplicativa della storia dell’organo in Friuli.
Alle 20.30 nella sala concerti San Antonio Abate, al pianterreno dell’edificio che ospita il nuovo museo, ultimo appuntamento della fortunata rassegna musicale ‘Una tastiera per i giovani’ con ospite il pluripremiato pianista veneziano Giacomo Miglioranzi, protagonista di un concerto dedicato al binomio romantico Schumann e Chopin.