Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è da anni una delle proposte più apprezzate dai giovani, che si vedono coinvolti all’interno della comunità. In questo contesto, venerdì 1 giugno i ragazzi del di Mereto di Tomba hanno partecipato alla Seconda Assemblea Generale dei CCR del Friuli Venezia Giulia, tenutasi a Grado e organizzata dal C.R.E.L.P.
All’evento hanno preso parte circa 320 ragazzi di diversi comuni, coinvolti in giochi e lavori di gruppo che avevano come obbiettivo la discussione e l’elaborazione di proposte su quattro temi principali: Pace, Scuola, Cittadinanza e Ambiente.
La giornata si è conclusa con il saluto di Paola Deffendi, madre di Giulio Regeni, che ha posto l’attenzione sulle piccole o grandi azioni dei giovani, che rappresentano il futuro di tutti.
“E’ un motivo di orgoglio per l’amministrazione comunale vedere l’impegno con cui i ragazzi del CCR partecipano alle iniziative promosse non solo sul territorio, accompagnando l’amministrazione comunale, ma anche a livello Regionale come in questo caso. Durante il prossimo anno scolastico i ragazzi si occuperanno attivamente del rinnovo dell’attuale CCR da due anni in carica, pronti per avviare nuove progettualità” – dichiara la consigliera alle Politiche Giovanili Paola Fabello.
La prossima iniziativa, intitolata ‘Su e giù tra le frasi dei libri‘, è stata pensata appositamente per la scuola primaria di Pantianicco, che sarà coinvolta nella segnalazione e selezione di citazioni letterarie proposte dagli alunni, le quali decoreranno successivamente l’esterno della Biblioteca civica di Mereto di Tomba.
Piccoli cittadini coinvolti nel Consiglio Comunale
A Mereto di Tomba si discute insieme di Pace, Scuola, Cittadinanza e Ambiente
72
articolo precedente