“Il poeta Paul Celan ha scritto che una poesia è come una stretta di mano. Una stretta di mano mette in scena la parola Benvenuto! Abbiamo dato spazio alla vicinanza di parole e immagini scelte per abitare insieme, a volte per forti corrispondenze, altre volte per analogia o per contrasti. I versi che si legano alle immagini appartengono a una poesia breve, o a una lunga, oppure sono già un’intera poesia. Scoprirlo riserva il piacere della sorpresa”.
E’ questa la filosofia dell’Hotel poesia, il best Western Park Hotel di Pordenone che qualche settimana fa ha completato il suo terzo piano intitolato book floor e dedicato a Pordenonelegge: un progetto curato dall’architetto Pietro Leonardi, sviluppato in partnership con la Festa del Libro con gli Autori e la Fondazione Pordenonelegge.it, che riserva adesso nuove sorprese: innanzitutto il booklet nato per raccogliere i versi di cui si è vestito l’Hotel attraverso 15 camere del terzo piano: Quindici poesie raccoglie testi di Montale e Petrarca, di Goethe, García Lorca, Orazio, Emily Dickinson, Jacques Prévert, Charles Simic, Dylan Thomas, Giorgio Caproni … sono versi di autori internazionali con poesie in lingua originale, selezionate rispettando il “tema” di ciascuna camera.
Poesie che si legano alle immagini per toccare temi universali in cui ognuno si può riconoscere: dall’amore al viaggio, dalla distanza all’io, in un alternarsi di suggestioni. Il booklet che li racchiude viene regalato agli ospiti, “perché – spiegano il direttore Best Western Francesco De Felice e il direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta – la poesia è il segno di qualcosa di più, che non è mai un di più: tiene insieme il tempo e i pensieri, li porta lontani fino a dove scopri che la lontananza che desideri è la profondità di ciò che già senti”.
Gli ospiti dell’Hotel Poesia, adesso, potranno beneficiare anche del “poetry crossing” nella zona al piano terra dove abitualmente si svolge il book crossing dell’albergo. Ci saranno nuovi volumi e le pubblicazioni delle Collane Gialla e Gialla Oro editate da Fondazione Pordenonelegge.it con Lieto Colle.
“Trasformando l’hotel da luogo di pura accoglienza in luogo di incontro e scambio, dove le persone entrano naturalmente in connessione con il territorio, è una delle mission dell’albergo. Un modo diverso per far conoscere Pordenone ai nostri ospiti e per rendere Pordenonelegge fruibile tutto l’anno”, osserva ancora Francesco De Felice. Info www.parkhotelpordenone.it