Il Premio Hemingway 2018 parla al femminile: dopo l’incontro con la fotoartista Francesca Della Toffola, venerdì 22 ci si prepara a festeggiare la scrittrice francese Annie Ernaux, una delle più amate voci della cultura francese e vincitrice nella sezione Letteratura. Attraverso il dialogo con l’autrice Nadia Terranova, in programma alle 18.30 al Centro congressi Kursaal di Lignano, Ernaux sarà chiamata a restituire i tratti forti e incisivi della sua scrittura, affidati all’intenso romanzo ‘Una donna’ (L’Orma), evocando così l’anima profonda e inquieta di Ernest Hemingway. ‘Scrivere le proprie intime verità è una forma estrema di narrazione’ spiega Ernaux: il Premio le è stato assegnato proprio per ‘avere rinnovato in modo personalissimo le possibilità dell’autobiografia, come forma letteraria e strumento di conoscenza della realtà’.
Alle ore 21 l’attenzione si sposta al neuroscienziato e neurologo Antonio Damasio, Premio Hemingway 2018 per ‘l’Avventura del pensiero’: in anteprima nazionale presenterà al pubblico di Lignano il suo ultimo saggio ‘Lo strano ordine delle cose. La vita, i sentimenti e la creazione delle culture’ (Adelphi) in dialogo con il giornalista Marco Filoni.
Gli incontri sono promossi dal Comune di Lignano con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive, e sono curati da Fondazione Pordenonelegge.it. Presidente della Giuria del Premio Hemingway è lo scrittore Alberto Garlini, affiancato dai giurati Gian Mario Villalta e Italo Zannier. Il Premio Hemingway 2018 è dedicato al poeta e scrittore friulano Pierluigi Cappello. L’ingresso è libero, ma si raccomanda la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili, http://www.premiohemingway.it/contatti/
52
articolo precedente