Un incontro considerato anche come l’avvio di una più vasta e forte collaborazione futura. A Ronchi dei Legionari ha fatto tappa Carlo Bartoli, da pochi mesi presidente nazionale dell’ordine dei giornalisti.
Bartoli, ospite di Leali delle Notizie per l’ultima serata degli “Appuntamenti con la politica” con il libro di Alessandra Guerra sul federalismo, è stato ricevuto al palazzo municipale dal sindaco, Livio Vecchiet, presente il presidente regionale dell’ordine, Cristiano Degano.
Il primo cittadino, nel ringraziare Bartoli della sua visita, la prima in veste ufficiale nella nostra regione, ha voluto ricordare, anche con alcuni omaggi, la storia della città, le sue vicissitudini, anche politiche e sociali, ma anche la grande effervescenza in campo culturale e associativo. Non ha dimenticato il lungo patto di gemellaggio con Wagna e Metlika, i riconoscimenti europei ricevuti proprio nella direzione della distensione sociale e dell’amicizia fra i popoli. Ma ha anche ricordato l’ordine del giorno sulla tutela dei giornalisti free lance recentemente votato dal consiglio comunale.
“Ho seguito da lontano, per il momento, l’esperienza di Ronchi dei Legionari impegnata nella libertà di stampa e di espressione e nel Festival del Giornalismo. E davvero sono felice – ha detto Bartoli – di essere qui per questa prima occasione. Mi trovo dinnanzi a una cittadina energica e frizzante e credo che proprio la sua esperienza passata possa essere il veicolo ideale per costruire il futuro. La costanza e la ricerca continua non possono che premiare. Premiare anche quelle piccole città che hanno molto da dire e si impegnano senza sosta in tutti i settori”.
Degano, dal canto suo, ha ricordato come, dal 2015 ad oggi, Leali delle Notizie abbia fatto passi da gigante e come la sinergia con l’ordine dei giornalisti sia stata sempre foriera di ottimi risultati. Non ha dimenticato, infine, una delle grandi protagoniste di questa bella avventura che è stata Cristina Visintini.
Ad accogliere Bartoli e Degano il presidente e la vicepresidente di Leali delle Notizie, Luca Perrino e Giulia Micheluzzi. “Cattaneo o Bonaparte? Una proposta federalista mancata”: questo il titolo del libro di Alessandra Guerra che, per il ciclo “Appuntamenti con la politica” di Leali delle Notizie, sarà presentato venerdi 11 febbraio, alle 20.30, nella sala convegni del Consorzio di Bonifica della Venezia Giulia in via Duca d’Aosta a Ronchi dei Legionari.
Il libro, pubblicato dalla casa editrice Bonanno, si interroga sul perché l’Italia non sia diventata uno stato federale. L’autrice, presidente della giunta regionale del Friuli Venezia Giulia tra il 1994 e il 1995, si chiede se ci sia stato un dibattito talmente avvincente da riuscire a coinvolgere tutti gli schieramenti politici presenti nel Parlamento e se siano davvero state accolte tutte le proposte anche quelle di chi governa i territori più periferici dell’Italia. L’idea di un’Italia federale è nata ancora nel lontano XIX secolo e si è continuato a discuterne anche tra il XX e XXI secolo con da un lato l’idea di federalismo di Bossi e dall’altro lato l’idea di presidenzialismo di Fini. A dialogare con Alessandra Guerra sarà Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’ordine dei giornalisti.