Inaugurazione del 410° anno di attività dell’Accademia udinese di Scienze lettere e Arti, nata nel 1606 come Accademia degli Sventati, venerdì 1° aprile alle 18 in palazzo Mantica a Udine, in via Manin.
Guido Crainz, già professore ordinario di Storia Contemporanea, autore di numerosi volumi, terrà la prolusione su ‘La canzone della Repubblica. Parole e musiche della nostra storia’. Un’analisi su settant’anni di storia: un percorso intenso e tormentato, intriso di speranze e di delusioni, di traumi profondi e di mutamenti inavvertiti.
Nel disagio per il nostro presente, nell’incombere di scenari internazionali che alimentano le inquietudini del nuovo millennio, la prolusione punta a omprendere quanto siamo cambiati nella storia della Repubblica e come siamo passati dalla società sofferente e vitale del dopoguerra, capace di risollevarsi dalle macerie di un regime e dalle devastazioni di un conflitto mondiale, all’Italia spaesata di oggi.
Il racconto utilizza una gran mole di fonti: dalla letteratura al cinema, dai documenti d’archivio alle inchieste giornalistiche, dalle canzoni all’arte, al design, dai dibattiti politici alle comunicazioni di massa.