Si arricchisce di un nuovo prestigioso pezzo la collezione d’arte permanente della Provincia di Udine. Si tratta dell’acquerello ‘Mattino in Piazza San Giacomo in Udine innevata’ (1981) di Mario Micossi, l’artista originario di Artegna cui Palazzo Belgrado, con il sostegno della Fondazione Crup, ha dedicato nei mesi scorsi una mostra monografica allestita nella chiesa di Sant’Antonio abate. Curata da Raffaella Loffreda, l’esposizione ha riscosso un notevole successo di pubblico, con circa 3 mila visitatori.
Il quadro è stato donato all’amministrazione provinciale dalle nipoti Elena e Anna Micossi in segno di ringraziamento per l’attenzione e l’interesse dell’Ente nei confronti della produzione artistica del pittore friulano, di cui ricorre il decimo anniversario della morte.
Il presidente Pietro Fontanini e l’assessore alla cultura Francesca Musto, nel ringraziare per il prezioso omaggio, si sono soffermati sulla figura di Micossi: “Un vero e proprio ambasciatore di questa terra, che aveva sempre nel cuore nelle sue lunghe permanenze all’estero per lavoro e che anche nelle sue produzioni artistiche ricordava e valorizzava”.
Con l’ultima donazione, il patrimonio custodito a palazzo Belgrado comprende circa 530 opere tra quadri, stampe, sculture, il fondo fotografico Innocenti e il lascito Mistruzzi, composto da gessi e medaglie.