“Un appuntamento importante, sia dal punto di vista dell’organizzazione interna con l’elezione degli organi sociali, sia per le tematiche di stretta attualità che saranno affrontate nel corso dei lavori”. Così il vicepresidente regionale della Cia (Confederazione italiana agricoltori), Paolo Fantin, annuncia l’assemblea in programma lunedì 5 febbraio dalle 10, nel Salone d’onore del municipio di Palmanova.
Un’assemblea alla quale parteciperà anche il presidente nazionale del sodalizio, Dino Scanavino, e il professor Francesco Marangon, che terrà la relazione principale concernente il comparto agricolo e le sue prospettive in chiave di futuro sostenibile.
“Nel corso dei lavori – dichiara Fantin – faremo il punto della situazione agricola non soltanto nazionale, ma anche del Friuli Venezia Giulia, scandagliandone le prospettive e offrendo un quadro complessivo di quanto sta avvenendo nella nostra regione. Non soltanto, ma presenteremo delle precise proposte tese al massimo rafforzamento e sviluppo dell’agricoltura”.
Fantin ricorda poi che si tratterà di proposte indirizzate al mondo della politica regionale, chiamata nei prossimi cinque anni a dare risposte concrete a un comparto che “sicuramente sta uscendo da un lungo periodo difficile, ma che adesso ha tantissime chances di un rilancio vero anche in termini occupazionali.
Proprio per questo, la Cia si è premurata di invitare all’assemblea oltre ai rappresentanti dei gruppi consiliari regionali anche quelli delle altre associazioni di categoria e degli enti operanti in Fvg. Attesa, ovviamente, la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Cristiano Shaurli, e della presidente Debora Serracchiani. “Puntiamo – conclude Fantin – a realizzare un incontro concreto ed efficace dal quale dovranno scaturire, come detto, proposte, progetti e risposte”.