L’illuminazione pubblica di Pordenone diventa “green” con la sostituzione di 11.400 vecchie lampade che saranno sostituite da altrettante sorgenti luminose a tecnologia led.
Il risparmio sarà di oltre il 73%, pari a 2,709 milioni di kWh all’anno, corrispondenti al consumo medio annuo di 1.004 famiglie.
Il progetto di riqualificazione energetica è stato studiato da Hera Luce ed è stato presentato oggi, dai dirigenti di Hera Luce e dal sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani.
E’ previsto il completo restyling della rete che durerà quasi un anno con la sostituzione di oltre 970 pali della luce obsoleti, l’installazione di 124 nuovi quadri elettrici, la riqualificazione di oltre 50 km di linee elettriche, l’installazione di 17 nuovi impianti per l’illuminazione dei passaggi pedonali, la sostituzione delle lanterne semaforiche con i sistemi a tecnologia led e l’installazione di centraline evolute di ultima generazione in grado di analizzare il traffico e produrre – è stato detto – piani adattivi veicolari.
Sarà inoltre realizzata un’infrastruttura smart attraverso la posa di oltre un km e mezzo di fibra ottica e 10 gateway in grado di interconnettere la sensoristica cittadina; saranno telecontrollati tutti i quadri e oltre 10.000 punti luce e installati 19 pannelli a messaggio variabile, 8 varchi ZTL, 9 varchi lettura targhe, 9 telecamere di videosorveglianza, totem informativi, sensori per la misurazione della qualità dell’aria, bike counter, sensori di livello del fiume e allagamenti sottopassi. Tutto sarà integrato in un’unica control room, regia dell’intero impianto sensoristico cittadino. GUARDA IL VIDEO
(Foto: ufficio stampa Comune di Pordenone)