C’è il Centro per l’Impiego di Udine, ci sono le Agenzie per il lavoro, Cooperative, realtà che si occupano di formazione e promozione economica, scuole professionali come l’Istituto Malignani, e questa settimana anche il Comune di Udine con il suo Informagiovani. Tutti protagonisti di “A tu per tu con il lavoro”, il salone che si svolge in queste settimane a Udine, presso Parco TerminalNord, e che vede un nuovo appuntamento sabato 16 novembre.
Si tratta di un esperimento originale, una occasione unica per incontrare tutti insieme, in un unico contenitore, enti, istituzioni, associazioni di categoria, sindacati, aziende. Una iniziativa pensata per mettere in contatto chi si affaccia ora al mercato del lavoro, chi vuole migliorare la sua situazione occupazionale, oppure chi si ritrova a dover cercare un nuovo impiego, con le realtà di Udine e provincia che possono offrire informazioni, indicazioni e concrete opportunità.
Sabato ci sarà anche l’Informagiovani del Comune di Udine che illustrerà proposte in essere riservate ai giovani fino ai 35 anni, proporrà esperienze formative di lavoro all’estero ed esperienze di tirocini formativi all’interno di aziende locali con cui il comune ha rapporti di collaborazione; inoltre verrà presentata la situazione lavorativa nel Comune di Udine tramite filmati e video interattivi.
In ciascun desk allestito al Terminal Nord il pubblico può trovare suggerimenti, consigli ed esempi concreti per capire come si muove il mercato del lavoro. Solo per fare qualche esempio: vengono organizzati work shop di valutazione delle competenze personali, con simulazione di colloqui e consulenza per ottimizzare la propria candidatura professionale, lezioni su autostima e self empowerment. Si parlerà di strategie e strumenti per scrivere un curriculum efficace e del rapporto tra formazione e lavoro.