Sono oltre 25 i milioni di euro di valore economico generato sul territorio con una crescita del 56% rispetto al 2021. Sul fronte degli investimenti invece la cifra è di 68 milioni di euro. Sono questi i numeri principali del bilancio di sostenibilità territoriale di A2a relativi al Friuli Venezia Giulia. Ampio spazio è dedicato agli investimenti che hanno riguardato in particolare gli impianti idroelettrici, ovvero Ampezzo e Somplago, ma soprattutto la centrale di Monfalcone che nel 2025 vedrà il percorso di trasformazione. Sempre nello stesso anno dovrebbero vedere la luce gli impianti fotovoltaici di Santa Maria la Longa e Pavia di Udine in grado di produrre energia per 30 mila famiglie. GUARDA IL VIDEO
A2A: dagli impianti in regione ricadute per 25 milioni di euro
A2A ha presentato oggi a Trieste il bilancio di sostenibilità, tante le risorse investite e le ricadute sul territorio.
219
articolo precedente