E’ stato presentato oggi, nella stazione centrale di Trieste, il nuovo treno ibrido Blues – ad alimentazione elettrica, diesel e a batteria – progettato e costruito da Hitachi Rail per Trenitalia.
Il treno è dotato di connessione wi-fi e di posti dedicati alle persone con mobilità ridotta. Entro i primi mesi del 2024 – ha reso noto il Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga – entreranno in funzione undici treni Blues e 14 treni Rock, abbassando a nove anni l’età media della flotta in attività in regione.
Inizialmente i treni ibridi a tripla alimentazione saranno utilizzati sulle linee Trieste-Gorizia-Udine-Sacile e Trieste-Cervignano-Udine.
Il Blues è dotato di 300 posti a sedere e 12 posti per le bici. A bordo, inoltre, sono installati un sistema di videosorveglianza, un monitor lcd in grado di fornire informazioni in tempo reale ai viaggiatori e un impianto di climatizzazione regolabile sulla base del numero dei passeggeri.
L’introduzione dei Blues rientra nel piano di investimenti complessivi, pari a circa 400 milioni di euro, finalizzato a migliorare l’offerta di servizi in FVG. Sono compresi oltre 270 milioni per il rinnovo della flotta (di cui 137 milioni a carico di Trenitalia e 133,4 milioni di risorse statali assegnate alla Regione Friuli Venezia Giulia).
Con la sua tecnologia ibrida a tripla alimentazione – è stato detto – Blues garantisce migliori prestazioni anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: permette di ridurre il consumo di carburante e assicura un forte contenimento delle emissioni di CO2 rispetto ai tradizionali treni diesel grazie anche all’utilizzo delle batterie in fase di ingresso e uscita dalle stazioni.