“Nessuno controlla le banche furbette? Allora lo facciamo noi, e riferiremo chi è scorretto”. Nello Coppeto (nella foto), presidente della Cna Udine, annuncia una clamorosa azione anti-monopolio nei confronti degli istituti di credito.
“Riceviamo con sempre maggiore frequenza – spiega – lamentele in merito alle difficoltà che si riscontrano nei rapporti con gli istituti di credito, società di leasing, finanziarie. Negli ultimi anni, oltre alla pesante stretta creditizia si è assistito anche all’inasprirsi dei tassi, delle spese e delle commissioni che gravano sui conti delle aziende, non sempre giustificate”.
La Cna Udine ha, quindi, deciso di mettere a disposizione degli associati un servizio di controllo gratuito delle carte bancarie e dei rapporti finanziari sia delle aziende che dei privati. Dopo questa prima azione la Cna intende raccogliere la forza delle Pmi e del popolo delle partite Iva “per organizzare qualcosa di forte che confluirà in una vera protesta di piazza”.
“Non siamo legati a nessuna banca, e non siamo all’interno di nessun consiglio di amministrazione di istituti credito” specifica Coppeto, sottolinenando di essere quindi “liberi di portare avanti una politica di controllo verso le banche. Poi la ditta o l’artigiano deciderà in autonomia se agire o meno”.
La Cna di Udine non è nuova alle denunce contro gli istituti bancari; Coppeto, recentemente, aveva già minacciato di invitare gli artigiani a chiudere i conti: “ancora non siamo giunti a questa decisione, ma visto che nessuno controlla l’operato delle banche d’ora in avanti saremo noi a farlo, e diremo ciò che non va, augurandoci, naturalmente, che nessuna rientri nella nostra analisi”.
Gli associati interessati alla consulenza gratuita possono contattare la Cna di Udine al numero 0432 616902 oppure scrivere a [email protected].
Il servizio è realizzato grazie alla collaborazione con Sdl Centrostudi di Brescia, primaria società certificata dotata di sistemi di ricalcolo asseverati a livello accademico per il controllo dei rapporti bancari, dai conti correnti ai contratti di finanziamento, di mutuo, di leasing, derivati e swap.