Il primo semestre del 2023 ha visto calare in regione il numero delle assunzioni nel settore privato del 2,3%, ovvero di circa 2000 unità rispetto allo stesso periodo del 2022. A dirlo è l’ultima indagine svolta da Ires Fvg che sottolinea in particolare il crollo dei nuovi contratti di lavoro in somministrazione, scesi del 16,2%, ovvero di 2.800 unità. La flessione, ha spiegato il ricercatore di Ires Alessandro Russo, forse è legata al rallentamento delle attività manifatturiere.
A segnare il calo delle assunzioni più consistente è stata la provincia di Pordenone con un rallentamento del -7,7%. Segue Udine con il -2,2% e Trieste con una flessione leggera del -0,3%. Solo l’isontino mostra un incremento con un saldo positivo del + 3%.
Assunzioni in diminuzione in Fvg, crollano quelle in somministrazione
A segnare il calo più consistente è stata l'ex provincia di Pordenone
141
articolo precedente