Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane più dinamiche nel settore scienze della vita e vanta un ecosistema particolarmente favorevole per imprese e investitori che decidono di sviluppare e ampliare la propria attività sul nostro territorio.
La Regione, con Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e una delegazione del sistema della ricerca regionale, sarà presente dal 5 all’8 giugno, all’interno del Padiglione Italia, alla BIO International Convention a Boston (USA), l’evento più prestigioso e di maggior richiamo, a livello globale, nel settore delle biotecnologie.
Presente anche il Presidente della Regione e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, a sottolineare l’interesse prioritario per il rafforzamento della collaborazione con i partner statunitensi e l’attenzione dedicata al tema centrale dell’attrazione di investimenti, specie in un settore così strategico e promettente come le scienze della vita.
Per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa ha raccolto materiali, proposte e manifestazioni di interesse alla partecipazione alla Convention, che vedrà la presenza insieme all’Agenzia e nell’ambito del Padiglione Italia del Cluster Scienze della Vita – Polo Alto Adriatico, nonché del Sincrotrone.
Obiettivo della partecipazione è promuovere i vantaggi competitivi del territorio e i progetti legati al settore scienze della vita per attivare collaborazioni e attrarre imprese e investitori a sviluppare il proprio business in Friuli Venezia Giulia.
Molto fitta l’agenda di incontri con gli operatori del settore, soprattutto americani, per illustrare progetti, opportunità di collaborazione e di investimento nell’ambito delle scienze della vita e numerosi saranno i momenti a disposizione per valorizzare le caratteristiche di eccellenza del territorio, tra cui la capacità di innovazione, la densità di startup innovative e di ricercatori, e la presenza di un ecosistema ad alta concentrazione di istituti ed enti di ricerca di livello internazionale.
(Foto: archivio)