Una realtà in continua crescita, nonostante la crisi: dal 2006 a oggi il fatturato è passato da 157,2 a 206,8 milioni di euro e le prospettive per il prossimo triennio sono sempre proiettate verso l’alto. Bofrost, la più importante azienda italiana di vendita diretta di alimenti surgelati, annuncia l’apertura di 4 nuove filiali su tutto il territorio italiano e l’assunzione di nuovo personale. Nonostante il periodo di contrazione dei consumi, la società che ha sede a San Vito al Tagliamento ha impostato un piano di espansione individuando quattro aree in cui potenziare la propria presenza: la zona sud di Roma, con l’apertura della filiale di Pomezia, la zona ovest dell’hinterland milanese, con la nuova filiale di Arluno, e le aree di Bergamo e Casale Monferrato, in cui alla filiale già esistente ne sarà affiancata una seconda.
Alla fine dell’operazione, che farà salire il numero delle filiali da 48 a 52, Bofrost porterà i propri prodotti e servizi in 70 nuovi comuni, assumerà 80 nuovi operatori di vendita e darà nuove possibilità di carriera ai collaboratori già in forze.
“Da oltre 25 anni – spiega il direttore commerciale di Bofrost, Claudio Della Rovere – la nostra filosofia è quella di offrire prodotti surgelati di qualità superiore, abbinati a un servizio di vendita a domicilio che trova la sua forza in una base di collaboratori fedeli, motivati e altamente professionali. Collaboratori che portano Bofrost nelle case dei nostri clienti conquistandoli con il sorriso e la fiducia, presentando specialità surgelate che non si possono trovare nella Gdo”.
Bofrost sceglie con grande cura i propri collaboratori, offre formazione qualificata e gratuita e, caso raro nel panorama del mercato del lavoro nazionale, punta ad assumere la maggior parte della propria forza vendita a tempo indeterminato.
“L’eccellenza del nostro servizio – aggiunge Della Rovere – è garantita da una forza vendita prevalentemente dipendente, con contratti condivisi con le varie sigle sindacali. Naturalmente, tutti i nostri venditori sono autorizzati dalla Questura per le attività di vendita a domicilio”.
Bofrost conta, a oggi, 1.850 collaboratori, di cui 1.600 dipendenti a tempo indeterminato, 900 automezzi, 52 filiali e 10 call-center. Sono oltre un milione le famiglie italiane che conoscono e consumano le specialità surgelate Bofrost, secondo player nel mercato totale dei surgelati dietro solo a Unilever Findus.