Trenta aziende simbolo dell’eccellenza del terziario. Trenta aziende che raccontano una parte importante della storia del commercio, del turismo e dei servizi in provincia di Udine. Coprendo i siti Unesco, il capoluogo, la montagna, il comprensorio marittimo/lagunare, tutto il resto del territorio.
“Eccellenze storiche di Confcommercio Udine” è il titolo dell’evento, già sold out, che Confcommercio Udine ha costruito in mesi di lavoro e si prepara a realizzare lunedì 30 ottobre a partire dalle 17 nella chiesa di San Francesco.«Il riconoscimento – sottolinea il presidente provinciale Giovanni Da Pozzo – vuole premiare quelle realtà imprenditoriali che nel tempo hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità, nella convinzione di fondo che la dimensione etica che sta alla base di una lunga storia di lavoro costituisca un patrimonio per la società e per il territorio in cui queste imprese operano».
I nomi dei vincitori, emersi sulla base di precisi criteri indicati nel bando di selezione dello scorso luglio, verranno resi noti nei prossimi giorni. A ciascuno di loro verrà consegnata una targa. Ma il clou della giornata sarà la proiezione di un cine racconto di una quarantina di minuti che li vedrà protagonisti nel ruolo di testimoni delle trasformazioni e dei caratteri più profondi di un’identità nel fare impresa.
La cerimonia di premiazione inizierà con i saluti del sindaco di Udine Carlo Alberto Felice De Toni. Quindi, gli interventi del presidente di Confcommercio e della Camera di Commercio Pn-Ud Giovanni Da Pozzo e del presidente della Regione Massimiliano Fedriga. Dopo la consegna delle targhe, saliranno sul palco per il gran finale Francesca Bardelli Nonino, responsabile comunicazione web Nonino e influencer della grappa, e Carlo Sangalli, presidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia.
Confcommercio Udine premia le sue eccellenze
Evento lunedì 30 ottobre con il governatore Fedriga e il presidente nazionale Sangalli nella Chiesa di San Francesco
93