In occasione dell’annuale convegno di Confedilizia Udine, in programma lunedì 23 nella consueta sede della sala convegni dell’Associazione degli Industriali a Palazzo Torriani in Udine, alla presenza del presidente nazionale dell’associazione, Giorgio Spaziani Testa, sono in programma anche due incontri di approfondimento, aperti al pubblico.
Il primo, in programma lunedì 23 dalle 17.30, verterà sulle locazioni commerciali e abitative. Per gli affitti abitativi sono d’interesse soprattutto i profili di carattere fiscale (rispetto ai quali un ruolo importante presenta il regime fiscale della cosiddetta cedolare secca) e i profili relativi alle morosità dei conduttori (con riguardo a questo tema grande interesse suscitano le recenti iniziative in tema di ‘morosità incolpevole’). Quanto alle locazioni commerciali è sempre più presente il problema della crisi generale delle attività commerciali e dei servizi con la chiusura dei negozi nei centri storici, problema che deriva anche dalla eccesiva rigidità delle regole fissate in materia da una legge che risale a quasi quarant’anni fa e che non è mai stata modificata.
Saranno considerati i profili fiscali delle locazioni abitative (quanto al regime fiscale della cedolare secca) e le attuali difficoltà che affliggono le locazioni non abitative, di cui saranno considerate anche le prospettive future (da tempo la Confedilizia si batte in ogni sede per dare nuova vitalità alle locazioni commerciali). L’argomento sarà affrontato a tutto campo sia sul piano teorico sia su quello operativo.
Interverrà anche il Sindaco di Udine Furio Honsell per rappresentare la posizione del Comune di Udine (soggetto che ha un ruolo di grande importanza in argomento) rispetto al tema oggetto della discussione.
Giovedì 26 maggio dalle 15.30 alle 18.30 nella sala Scrosoppi in Viale Ungheria (Seminario di Udine) – organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Udine – si terrà un convegno diretto ad affrontare il tema delle novità recentemente introdotte in materia di riscaldamento condominiale con riguardo alla contabilizzazione ed alla termoregolazione ed ai nuovi interventi che entro il 31 Dicembre 2016 devono essere eseguiti in tutti i condomini. Relatori saranno due esperti della Confedilizia: l’avvocato Pierpaolo Bosso di Asti e l’avvocato Paolo Scalettaris di Udine.