I soci di Coop Casarsa, la più grande cooperativa con centro direzionale in Friuli Venezia Giulia, grazie ai suoi oltre 15 mila soci e i 14 punti vendita tra le province di Pordenone, Udine e Treviso, hanno approvato il bilancio 2015 chiuso con un utile di 15 mila 932 euro. “Siamo una cooperativa solida – ha dichiarato il presidente Mauro Praturlon – che non ha mai fatto il classico “passo più lungo della gamba” ponderando sempre bene tutte le scelte e mettendo la sicurezza dei propri soci sempre al primo posto. Ma siamo anche una realtà orientata al futuro, visto che in questo 2016 appena iniziato abbiamo già rinnovato i punti vendita di Fiume Veneto e Ruda e prossimamente lo faremo anche a Porpetto. La nostra filosofia, datata 1919 anno della fondazione della cooperativa, è quella di essere il punto vendita di paese per gli acquisti quotidiani, in cui essere accolti ogni volta con il sorriso e in cui trovare prodotti di qualità certificata e convenienti”.
Il 2015 ha visto Coop Casarsa aumentare i clienti (oltre 1 milione 326 mila, +6,43% rispetto all’anno precedente) e il fatturato (24 milioni 943 mila euro, +4,18%). Coop Casarsa dà anche un grosso contributo al volano dell’economia locale, avendo 34 fornitori del territorio, nonché è stata certificata con il marchio di qualità dell’Ersa Aqua per la vendita dei prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. In aumento anche i dipendenti, che sono 131 di cui 129 a tempo indeterminato (+11 unità rispetto all’anno precedente), per i quali sono state realizzate 2 mila 304 ore di formazione (+54% rispetto all’anno precedente). Anche la rete vendita è aumentata, con l’acquisizione dei negozi di San Quirino, Marsure e Faedis. A fornire i dati all’assemblea insieme al presidente Praturlon il direttore Piergiorgio Franzon e il presidente del collegio sindacale Alberto Sandrin. Segretario della riunione Serena Panzarella.
I soci hanno dato la loro approvazione al bilancio nelle assemblee svoltesi a Goricizza di Codroipo (per i soci della provincia di Udine), Francenigo di Gaiarine (per quelli della provincia di Treviso) e Casarsa della Delizia (provincia di Pordenone e altre). In quest’ultima riunione è stato anche consegnato al Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia (rappresentato dal presidente regionale Paolo Olivo e dal rappresentante provinciale Luciano Moro) un assegno di tre mila euro destinati ai più poveri dagli stessi soci tramite la raccolta punti.
Sempre attraverso quest’ultima raccolta si poteva anche donare materiale didattico alle scuole del territorio attraverso l’iniziativa “Cari soci fate i buoni scuola”: un carrello pieno di materiale didattico è stato così donato alla scuola primaria Buodo (presente l’insegnante Daniele Zuliani) e a quella dell’infanzia Sant’Antonio Abate (presente l’amministratore Alessandro Carnieletto). Altre consegne sono state fatte nelle settimane scorse a San Martino al Tagliamento, Lestans, Casarsa e San Giovanni, Goricizza.
“Due progetti – ha aggiunto Praturlon – che si sposano con la nostra politica rivolta al sociale, con sostegno economico ad associazioni e comunità per oltre 25 mila euro nel 2015. L’iniziativa sui buoni scuola ha avuto un grande successo, con 25 scuole coinvolte: la ripeteremo anche quest’anno”.
Hanno portato il loro saluto, lodando l’azione di Coop Casarsa, il vicesindaco di Casarsa della Delizia Fernando Agrusti; il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli (presente anche il vicepresidente Maurizio Tantin); Eden Baraldi dell’Acda (Distretto Adriatico Coop); Roberto Sesso vicepresidente regionale della Lega delle Cooperative.
Contestualmente all’assemblea si sono tenute le elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione. Applausi per i consiglieri uscenti Massimo Bazzana, Alessandro Infanti, Orietta Moretti (che si è occupata in questi anni del Distretto soci di Fiume Veneto, collegamento tra la comunità e la cooperativa nelle azioni sociali e di educazione al consumo consapevole) e il vicepresidente Natale Liva, che ha salutato così dopo molti anni Coop Casarsa della quale era stato anche direttore negli anni 2000.
Sono stati rieletti nel consiglio Praturlon, Elio Bernabei, Angelo Cepparo, Lorenzo Colussi, Cesare Giavi, Riccardo Rizzo e Antonella Sanna, mentre i neoconsiglieri sono Paolo Alberti, Sabrina Francescutti, Patriza Mander e Viviana Miotti. Confermato anche il collegio sindacale con presidente Alberto Sandrin e membri Patrizio Taiariol e Antonio Cancellieri (supplenti Elena Francescutti e Lina Luciana Zongaro).