Mai più sole e isolate, le imprenditrici, professioniste e manager della montagna friulana e carinziana hanno stretto un’alleanza frutto del percorso comune svolto grazie al progetto Interreg Italia – Austria “FEMeco” conclusosi con una colazione di lavoro ed evento finale all’Hotel Carnia di Venzone, dopo un percorso di cinque mesi che è terminato a fine giugno 2023.
L’obiettivo raggiunto è stato quello di contribuire al rafforzamento della cooperazione transfrontaliera nell’Area HEurOpen attraverso lo sviluppo di una rete femminile nel settore imprenditoriale, orientata al business e al mondo del lavoro.
Questo ha permesso di favorire la reciproca conoscenza basata sul business e ha posto le basi per la costituzione di una rete attiva che possa sostenere l’imprenditoria femminile e delle donne in posizione di leadership attraverso lo scambio di buone prassi e infine ha facilitato la condivisione di soluzioni innovative a problemi comuni.
Inoltre il network non si esaurisce ma dispiega la propulsione in futuro tanto che – in attesa di una possibile continuazione istituzionale dell’iniziativa – si terranno degli incontri il prossimo autunno, per i quali le partecipanti si sono già date appuntamento.
“Le oltre sessanta partecipanti alle colazioni – spiegano da Cramars, lead partner – tra imprenditrici e manager italiane e austriache, provenienti da diversi settori economici del pubblico e privato, testimoniano quanto sia sentita la necessità di fare rete in un’ottica di lavoro e di scambio di professionalità informale; sempre più le donne scelgono oltre che attività innovative anche modalità di lavoro innovative, le partecipanti al network lo hanno confermato con le loro storie.
FEMeco è stato un momento importante non solo perché che ha collegato a livello transfrontaliero professioniste che non si conoscevano, ma anche perché ha acceso in esse la consapevolezza di non essere sole, che insieme le loro esigenze professionali possono essere sentite, ascoltate e messe in pratica”.
I numeri del Progetto FEMeco: 3 territori dell’area HEurOpen coinvolti; 8 colazioni di lavoro svolte; 58 imprenditrici e manager partecipanti alla costituzione della rete: 41 italiane – 17 austriache; 25 partecipanti in media per ogni colazione; 2 sondaggi per valutare idee e grado di soddisfazione.