La fiera veronese Vinitaly 2017, in programma a Verona dal 9 al 12 aprile, sarà una vetrina importante per i vini del Friuli Venezia Giulia. I dettagli sono stati presentati oggi dall’assessore regionale Cristiano Shaurli, dal direttore generale dell’agenzia regionale Ersa Paolo Stefanelli e dal presidente del Consorzio Doc Fvg Pietro Biscontin.
L’Ersa curerà la regia di uno stand di 1.500 metri quadrati, dove all’ombra delle 16 grandi torri di legno naturale 106 aziende vitivinicole, promuoveranno il meglio della produzione locale.
Un focus particolare sarà dedicato alla Ribolla gialla, in partucolare nella versione spumantizzata, uno dei fiori all’occhiello di una regione come la nostra vocata sì a straordinari bianchi, ma che produce anche eccellenti rossi autoctoni dalle caratteristiche uniche e inconfondibili.
Nella saletta dislocata al primo piano dello stand è previsto un ricco calendario di eventi: ben 18 quest’anno che spazieranno dagli incontri B2B con buyers esteri provenienti da tutto il mondo alla presentazione di pubblicazioni riguardanti il mondo del vino. Troveranno qui un’importante anteprima le iniziative organizzate non solo dalla Regione ma anche dalle principali associazioni del settore Vitivinicolo.
Altro momento particolare sarà quello dedicato a una degustazione con i primi vini ‘marchiati’ Doc Friuli, che rappresenta un importante risultato atteso da oltre 30 anni e da condividere con l’intera filiera vitivinicola regionale, che darà ancora più lustro alla qualità e coesione della produzione regionale. Marchio la cui soluzione grafica è stata svelata oggi in anteprima alla stampa.