Nel dl lavoro pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, spunta, aggiunta dell’ultimo momento, la possibilità, con decreto del ministro del Lavoro, di concerto con quello del Tesoro, di stabilire “criteri per l’individuazione dei datori di lavoro beneficiari della riduzione contributiva” nel caso in cui si faccia ricorso ai contratti di solidarietà come soluzione alternativa ad altri ammortizzatori sociali. Il rifinanziamento del fondo nazionale per i contratti di solidarietà (a secco dal 2005), con un nuovo limite di spesa massimo fissato a 15 milioni di euro, è il primo passo per risolvere la vertenza Electrolux. La reintroduzione di questa formula era stata anticipata nel tavolo Governo-Regioni di mercoledì 19, quando è stata anche fissata la data per il nuovo incontro con tutte le parti sociali, l’8 aprile.
Electrolux: avanti sui contratti di solidarietà
Nel dl lavoro è stato aggiunto il rifinanziamento del fondo. Limite di spesa massimo fissato a 15 milioni
66
articolo precedente