“Le persistenti notizie su una trattativa con al centro Electrolux sono difficili da ignorare, da sottovalutare o da smentire troppo drasticamente. Se qualcosa sta accadendo e riguarda stabilimenti produttivi in Italia, dal Governo ci attendiamo maggiore puntualità di informazioni e di iniziativa, da condividere con i lavoratori. Siamo contro allarmismi ingiustificati ma non vogliamo che si arrivi a dover prendere atto di fatti compiuti”. Lo afferma la deputata Debora Serracchiani (Pd), dopo che ulteriori notizie sono state divulgate sulla possibile cessione della multinazionale Electrolux.
“Informali, riservati e dagli indubbi risvolti geopolitici – continua la parlamentare – i rapporti tra la cinese Midea e la famiglia che controlla Electrolux sembrano pienamente in corso. E’ stata pubblicata su testate specializzate la cifra di una proposta d’acquisto cinese e si sa di una richiesta di rialzo da parte svedese. E l’interesse di Samsung – aggiunge Serracchiani – è elemento certo non secondario in una partita che si svolge fuori dall’orizzonte istituzionale ma che le istituzioni possono seguire”.
“Intanto da mesi assistiamo a un crollo degli acquisti che si è riflesso – indica Serracchiani – in particolare sugli stabilimenti europei di Electrolux, con fermi lavoro e casse integrazione”.
(foto: archivio)