Il codice meccanografico è un identificativo attribuito alle imprese che svolgono abitualmente un’attività commerciale di scambio merci o servizi con l’estero. Le aziende che ne sono in possesso sono inserite nella banca dati ItalianCom (Italian Companies Around the World), archivio nazionale aggiornabile annualmente dal singolo operatore, che permette da un lato di conoscere gli altri imprenditori che lavorano sul mercato internazionale, dall’altro di farsi conoscere da potenziali partner, fornitori o clienti che potranno contare su informazioni complete e aggiornate sulle imprese del territorio.
Il codice meccanografico può essere richiesto alla Camera di commercio Pordenone-Udine dalle imprese che operano abitualmente con l’estero. Si tratta di una importante opportunità che garantisce visibilità, informazioni e immagine di correttezza, ma anche una semplificazione amministrativa nella richiesta dei documenti per l’export. Gli operatori abituali con codice meccanografico convalidato, infatti, hanno la possibilità di presentare le richieste dei certificati d’origine come “Operatori certificati” e pertanto nel modello di richiesta possono indicare il solo Paese di origine della merce (la documentazione esaustiva a prova dell’origine dichiarata potrà essere richiesta dall’Ufficio Servizi Certificativi per l’export nel caso di controlli successivi).
Per approfondire: www.pnud.camcom.it. Per richiedere il certificato, contattare gli uffici Servizi Certificativi per l’export – Nuova Impresa, a Udine 0432.273208–273281 e a Pordenone 0434.381253-381248. La mail è sempre [email protected].