“L’Europa per andare verso transizione sostenibile deve costruire filiere produttive che rendano autonomo l’occidente democratico rispetto a scelte di paesi terzi che a volte con la democrazia hanno poco a che fare”. Lo ha detto il Presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga intervenendo oggi a Trieste a un incontro organizzato dalla Banca d’Italia.
“Se dall’altra parte del mondo decidono di girare la chiave e materie prime e altro non arrivano più in Europa o arrivano in forma contingentata, significa che altri decidono chi può lavorare in Europa e la stessa economia dell’Europa, come è accaduto ad esempio con energia e microchip. E se togli questo, togli la libertà. Dunque, tutto questo riguarda i diritti dei cittadini”, ha concluso Fedriga.