Nella seconda metà di maggio, attraccherà alla banchina portuale dello stabilimento della Ferriera di Servola la nave che trasporta gli impianti per il nuovo laminatoio a freddo. Lo ha reso noto oggi la società Siderurgica Triestina in un comunicato, specificando che le attività di risanamento impiantistico previste dall’Accordo di Programma e dalle Bat, le nuove normative europee in materia ambientale, sono state effettuate con le modalità ed i tempi previsti. Sempre oggi è stata presentata la richiesta di rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia).
La conferma allo stato di avanzamento dei lavori è arrivata al termine di un sopralluogo allo stabilimento effettuato, su invito dell’azienda, dall’assessore all’Ambiente della Regione Friuli Venezia Giulia, Sara Vito e da alcuni tecnici. Per le opere ancora da realizzare l’azienda, per poter proseguire con i lavori, deve attendere le necessarie autorizzazioni a procedere da parte degli Enti preposti, si sottolinea nel comunicato. Durante il sopralluogo, alle autorità sono stati illustrati i lavori eseguiti e in fase di realizzazione nello stabilimento, toccando la zona dell’ex acciaieria, che andrà a ospitare il laminatoio a freddo, fino alla banchina, oggetto del ripristino della pavimentazione, e alla zona dei piezometri e degli impianti di produzione.
Ferriera di Trieste: laminatoio a freddo in arrivo
Nella seconda metà di maggio attraccherà alla banchina portuale dello stabilimento della Ferriera di Servola la nave che trasporta i nuovi impianti
40
articolo precedente